DOSI DI RICARICA PER LE CARTUCCE CALIBRO 12 (MUNIZIONI SPEZZATE E SINGOLE)

§1 - dati generali di ricarica


Anche se allo stato attuale la ricarica delle munizioni per fucile a canna liscia è una pratica del tutto DESUETA, per cercare di aiutare tutti quei cacciatori (e/o tiratori o semplici appassionati) che vogliono personalizzare le loro munizioni, si è cercato di raccogliere il più elevato numero di dati possibile onde semplificare al massimo questo  sforzo spesso estremamente difficile. Così com'è già stato fatto per le dosi che abbiamo presentato per la ricarica delle munizioni per arma  lunga di tipo rigato (N.B. e ovviamente anche per le armi corte !!), anche in questo le dosi presentate sono state TUTTE rigorosamente provate PRIMA di essere pubblicate. Ovviamente, la prudenza non è mai troppa, ed il pericolo è sempre in agguato quando si ricarica, per cui agite sempre con la MASSIMA  prudenza e rivolgetevi sempre al vostro armiere di fiducia in caso di dubbio (N.B. ricordate che ci possono sempre essere delle differenze tra lotto e lotto di polvere o di inneschi, e che i produttori a volte variano leggermente le caratteristiche delle loro polveri !!). Quella che segue è una breve rassegna di dati relativi alle polveri maggiormente diffuse sul territorio nazionale per la ricarica delle cartucce calibro 12. Ovviamente non abbiamo l'assurda pretesa di sapere tutto di ogni cosa, ma cerchiamo solo di aiutare il più possibile chiunque voglia dedicarsi con profitto alla ricarica personalizzata della proprie munizioni . Se avete qualcosa da dire, per favore fatecelo sapere il prima possibile tramite e-mail . Grazie .


Polveri Bofors


Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
CX2000
JK3
2,10
2,20
Gualandi Super-G Magnum
40-41
12/76
616
JK3
2,40
2,50
idem c.s.
45-46

Kem20
JK3

2,55
idem c.s.
50

616
JK3

2,40
Gualandi borra proiettile magnum


CX2000
JK6-B
1,65
1,75
Gualandi Super-G Vzero
32-33
12/70
616
JK6-B
1,75
1,85
Gualandi Super-G
34-35

616
JK6-B
1,80
1,90
Gualandi Super-G
36

616
JK6-B

2,15
Gualandi borra proiettile magnum

12/76
616
JK6-B

2,15
Gualandi borra proiettile

12/70
616
JK6-B

2,10-2,15
palla Forster


616
JK6-B

2,05-2,15
palla Aquila


616
JK6-B

2,05-2,10
palla Brenneke (31,5g)


CX2000
JK6-M
1,25

Gualandi Super-G / Rex
24

616
JK6-M
1,30

Gualandi Piston Skeet  / Rex
24

CX2000
JK8
1,65
1,75
Gualandi Super-G
32-33

CX2000
JK8
1,70
1,80
Gualandi Super G
33-34

616
JK8
1,80
1,90
Gualandi Super-G
35-36

615
JK8

2,15
Gualandi borra proiettile




Polveri SNIA (Nobel Sport / Gruppo industriale SNPE)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
CX2000
Prima
1,60
1,70
Gualandi Super-G
31-32
12/70
616
Prima
1,65
1,75
idem c.s.
33-34

U688
Prima V
1,45
1,55
Gualandi Vzero spark
28

616
Prima V
1,50
1,60
idem c.s.
28

CX2000
Prima Super V
1,35

Gualandi Piston Skeet / Rex
24

616
Prima Super V
1,40

idem c.s.
24

616
SIPE-N
1,45
1,55
Gualandi Super-G
31-32

615
SIPE-N
1,55
1,65
idem c.s.
33-34

616
SIDNA-0
1,40

Gualandi Super-G / Rex
24

U686
SIDNA-2
1,60
1,65
Gualandi Super-G
32-33

615
SIDNA-2
1,70
1,78
idem c.s.
34-35

CX2000
GM-3
1,38
1,45
Gualandi Super-G Vzero
28-29

616
GM-3
1,40
1,55
Gualandi Super-G
30-31

615
GM-3
1,45
1,55
idem c.s.
31-32

615
GM-3
1,70

idem c.s.
32-33

615
GM-3
1,65

idem c.s.
34-35

615
GM-3
1,50

Gualandi Piston Skeet
32

CX2000
S-4N
1,35
1,45
Gualandi Super-G Vzero
31-32

615
S-4N
1,50
1,60
Gualandi Super-G
32-34

CX2000
206 Super V
1,25

Gualandi Piston Skeet / Rex
24

616
206 Super V
1,30

idem c.s.
24

U688
206 V
1,50

Gualandi Super-G / Spark
28-30

616
206 V
1,55
1,60
Gualandi Super-G /  Ecotrap
28-30

U688
206 S
1,65
1,75
Gualandi Piston Skeet / Ecotrap
31-32

616
206 S
1,70
1,80
Gualandi Super G
32-33

615
206 S
1,75
1,85
idem c.s.
33-34

616
C7 Perfecta
1,60
1,70
Gualandi Super-G
32-33

615
C7 Perfecta
1,70
1,75
idem c.s.
34-35

616
C7 Perfecta

2,00
Gualandi borra proiettile


616
Tecna N
1,70
1,78
Gualandi Super-G
36

616
Tecna N
1,75
1,82
idem c.s.
40

616
Tecna N
1,80
1,86
idem c.s.
42

616
Tecna N
1,90
1,96
idem c.s.
46
12/76
616
Tecna N
2,05

idem c.s.
53

615
Tecna N

2,20
Gualandi borra proiettile

12/70
U688
Super C7 - Super V
1,40

Gualandi Piston Skeet / Rex
24

616
Super C7 - Super V
1,45

idem c.s.
24

U688
C 7V
1,50
1,55
Gualandi Vzero / Spark
28

616
C 7V
1,55
1,60
idem c.s.
28



Polveri Baschieri & Pellagri (B&P)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
CX2000
M92-S
2,00
2,10
Gualandi Super-G
40
12/70
616
M92-S
2,05
2,15
idem c.s.
40-42

616
M92-S
2,15
2,25
Gualandi Super-G magnum
48-50
12/76
Kem20
M92-S
2,20
2,25
idem c.s.
48-50

616
M92-S

2,35
Gualandi borra proiettile

12/70
616
GP
1,45
1,55
Gualandi Super-G / Vzero
29-30

615
GP
1,55
1,65
idem c.s.
31-32

616
NIKE
1,40
1,50
Gualandi Super-G
30-31

615
NIKE
1,50
1,60
Gualandi Super-G Vzero
31-32

U688
F2x24
1,25
1,35
Gualandi Piston Skeet / Rex
24

Kem20
F2x24
1,30
1,40
idem c.s.
24

CX2000
F2x28
1,45
1,55
Gualandi Spark / Vzero / Super-G
27-28

CX2000
F2x28
1,50
1,60
idem c.s.
27-28

616
F2x32
1,70
1,80
Gualandi Super-G
32-33

Kem20
F2x32
1,75
1,85
idem c.s.
33-34

616
F2x36
1,75
1,85
idem c.s.
34-35

616
F2x36
1,80
1,90
idem c.s.
35-36

616
F2x36

2,15
Gualandi borra proiettile


616
MBx32
1,65
1,75
Gualandi Super-G / Vzero
31-32

615
MBx32
1,70
1,80
Gualandi Super-G
33-34

616
MBx32

2,00
Gualandi borra proiettile


CX2000
MBx36
1,65
1,75
Gualandi Super-G
33-34

615
MBx36
1,78
1,88
idem c.s.
35-36

Kem20
MBx36
1,90
2,00
idem c.s.
37-39

616
MBx36

2,20
Gualandi borra proiettile


616
Anigrina Lamellare
1,60
1,70
Gualandi Super-G / Ecotrap
30-31

615
Anigrina Lamellare
1,65
1,75
Gualandi Super-G
32-33

CX2000
G-2000x24
1,25

Gualandi Super-G / Rex
24

616
G-2000x24
1,28

idem c.s.
24

Kem20
G-2000x24
1,30

idem c.s.
24

CX2000
G-2000x28
1,30

Gualandi Spark
28

616
G-2000x28
1,30

Gualandi Piston Skeet / Spark
28

CX2000
G-3000x32
1,30

Gualandi Super G / Vzero
30

616
G-3000x32
1,60
1,65
idem c.s.
32

615
G-3000x32
1,55
1,65
idem c.s.
31-32



NOTE TECNICHE (1) - la polvere B&P MBx36 è una polvere specifica per le cartucce con 36 GRAMMI di piombo, ed è la nuova denominazione commerciale della vecchia polvere B&P MB209 .


NOTE TECNICHE (2) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,07 grammi dietro ad un quantitativo di 40 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (3) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,08 grammi dietro ad un quantitativo di 41 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (4) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,09 grammi dietro ad un quantitativo di 42 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (5) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,10 grammi dietro ad un quantitativo di 46 grammi di piombo. Si tratta di una caricamento di tipo magnum, per cui occorre prestare molta attenzione. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (6) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,11 grammi dietro ad un quantitativo di 47 grammi di piombo.
Si tratta di una caricamento di tipo magnum, per cui occorre prestare molta attenzione. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (7) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,12 grammi dietro ad un quantitativo di 48 grammi di piombo.
Si tratta di una caricamento di tipo magnum, per cui occorre prestare molta attenzione. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (8) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,13 grammi dietro ad un quantitativo di 49 grammi di piombo.
Si tratta di una caricamento di tipo magnum, per cui occorre prestare molta attenzione. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (9) - con la M92S, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 2,14 grammi dietro ad un quantitativo di 50 grammi di piombo.
Si tratta di una caricamento di tipo magnum, per cui occorre prestare molta attenzione. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (10) - con la AL, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,62 grammi dietro ad un quantitativo di 31 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (11) - con la AL, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,63 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (12) - con la AL, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,65 grammi dietro ad un quantitativo di 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (13) - con la F2x36, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,80 grammi dietro ad un quantitativo di 35 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (14) - con la F2x36, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,83 grammi dietro ad un quantitativo di 36 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (15) - con la NIKE, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,47 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (16) - con la NIKE, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,48 grammi dietro ad un quantitativo di 31 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (17) - con la NIKE, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,49 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (18) - con la G2000x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,26 grammi dietro ad un quantitativo di 24 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (19) - con la G2000x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,27 grammi dietro ad un quantitativo di 25 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (20) - con la G2000x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,28 grammi dietro ad un quantitativo di 26 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (21) - con la F2x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,71 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (22) - con la F2x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,73 grammi dietro ad un quantitativo di 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (23) - con la F2x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,75 grammi dietro ad un quantitativo di 34 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (24) - con la F2x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,26 grammi dietro ad un quantitativo di 24 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (25) - con la F2x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,27 grammi dietro ad un quantitativo di 25 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (26) - con la F2x24, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,28 grammi dietro ad un quantitativo di 26 grammi di pallini. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (27) - con la F2x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,45 grammi dietro ad un quantitativo di 27 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (28) - con la F2x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,46 grammi dietro ad un quantitativo di 28 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (29) - con la F2x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,47 grammi dietro ad un quantitativo di 29 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (30) - con la F2x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,49 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (31) - con la GP, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,55 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (32) - con la GP, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,56 grammi dietro ad un quantitativo di 31 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (33) - con la GP, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,57 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .

NOTE TECNICHE (34) - con la MBx32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,71 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (35) - con la MBx32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,73 grammi dietro ad un quantitativo di 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (36) - con la MBx32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,75 grammi dietro ad un quantitativo di 34 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (37) - con la MBx36, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,86 grammi dietro ad un quantitativo di 36 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (38) - con la MBx36, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,87 grammi dietro ad un quantitativo di 37 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (39) - con la MBx36, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,89 grammi dietro ad un quantitativo di 38 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (40) - con la G2000x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,45 grammi dietro ad un quantitativo di 27 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (41) - con la G2000x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,46 grammi dietro ad un quantitativo di 28 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (42) - con la G2000x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,47 grammi dietro ad un quantitativo di 29 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (43) - con la G2000x28, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,49 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (44) - con la G3000x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,55 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (45) - con la G3000x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,56 grammi dietro ad un quantitativo di 31 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (46) - con la G3000x32, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 1,57 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (47) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,85 grammi dietro ad un quantitativo di 24 - 25 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (48) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,86 grammi dietro ad un quantitativo di 26 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (49) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,87 grammi dietro ad un quantitativo di 27 - 28 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (50) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,88 grammi dietro ad un quantitativo di 29 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (51) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,89 grammi dietro ad un quantitativo di 30 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (52) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,90 grammi dietro ad un quantitativo di 31 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (53) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,91 grammi dietro ad un quantitativo di 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (54) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,92 grammi dietro ad un quantitativo di 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (55) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,93 grammi dietro ad un quantitativo di 34 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .


NOTE TECNICHE (56) - con la F2 Sub-Sound, la B&P suggerisce indicativamente una dose di 0,94 grammi dietro ad un quantitativo di 35 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore visitando il sito www.baschieri-pellagri.it .



Polveri REX -Nitrokemia


Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
616
Rex 24/azzurra
1,25

Rex
24
12/70
616
Rex 24/azzurra
1,30

Gualandi Piston Skeet
24

616
Rex 28/rossa
1,40

Gualandi Vzero / Spark
28

616
Rex 28/rossa
1,38

Gualandi Super-G
30

616
Rex 32/gialla
1,55
1,65
Gualandi Super-G / Ecotrap
30

616
Rex 32/gialla
1,60
1,70
idem c.s.
30

616
Rex 36/verde
1,73
1,80
Gualandi Super-G
33-34

616
Rex 36/verde
1,78
1,85
idem c.s.
35-36



Polveri Kemira / Vihtavuori (Gruppo industriale Nammo-Raufoss)


Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
616
N3SH
1,75
1,85
Gualandi Super-G
34
12/70
616
N3SH
1,80
1,90
idem c.s.
35-36

615
N3SH

2,20
Gualandi Borra proiettile


616
N3SL
1,55

Gualandi Spark / Ecotrap
28

U688
N3SL
1,50

idem c.s.
29

616
N3SM
1,45
1,55
Gualandi Super-G
30-31

616
N3SM
1,50
1,60
idem c.s.
32-33

CX2000
N3SF
1,25

Gualandi Piston Skeet / Rex
24

U688
N3SF
1,30

idem c.s.
24

616
N3SF
1,25

idem c.s.
24



Polveri Union Espanola Explosivos (UEE)


Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
616
PSB1
1,65
1,75
Gualandi Super-G
31-32
12/70
616
PSB1
1,70
1,80
idem c.s.
32-33

616
PSB1
1,77
1,85
idem c.s.
35

616
PSB5
1,40
1,50
Gualandi Vzero / Spark
28-29

615
PSB5
1,45
1,55
Gualandi Vzero / Ecotrap
30



Polveri Winchester (gruppo industriale Olin-Winchester)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
616
450
1,75
1,80
Gualandi Super-G
31
12/70
616
450
1,70
1,75
idem c.s.
33

WW209
450
1,75
1,80
idem c.s.
33

WW209
572
2,35-2,45

no feltro
38-39

WW209
572
2,30-2,40

no feltro
41-42

WW209
572
2,25-2,35

no feltro / camera magnum
46
12/76
WW209
572
2,20

no feltro / camera magnum
53
12/76
WW209
540
2,15-2,25

no feltro
34-35
12/70
WW209
540
2,10-2,20

no feltro
37-38

WW209
540
2,26

no feltro / camera mgnum
39
12/76
WW209
540
2,30

no feltro / camera magnum
42

WW209
540
2,40

no feltro / camera magnum
46

WW209
473AA
1,60-1,70

v. nota 1
31-32
12/70
WW209
452AA
1,35-1,45

v. nota 2
28-29

WW209
WSF
1,78

no feltro / bossolo Win.
32

WW209
WSF
1,94

no feltro / bossolo Win
32

WW209
WSF
1,81

no feltro / bossolo Win
35,5

WW209
WSF
1,91

no feltro / bossolo Win
35,5

WW209
WSL
1,39

no feltro / bossolo Win
28

WW209
WSL
1,23

no feltro / bossolo Win
32

WW209
WSL
1,39

no feltro / bossolo Win
32

WW209
WST
1,26

no feltro / bossolo Win
28

WW209
WST
1,36

no feltro / bossolo Win
28

WW209
WST
1,42

no feltro / bossolo Win
28

WW209
WST
1,30

no feltro / bossolo Win
32




NOTE TECNICHE (1) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,60 - 1,70 grammi con un borraggio plastico oppure 1,70 - 1,80 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 31 - 32 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (2) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,35 - 1,45 grammi con un borraggio plastico oppure 1,45 - 1,55 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 28 - 29 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (3) - la dicitura "no feltro" sta a significare che per la ricarica con questo tipo di polvere è SCONSIGLIATO il ricorso a borraggi in feltro.

NOTE TECNICHE (4) - la dicitura "camera magnum" sta a significare che si tratta di una ricarica specifica per armi in calibro 12 con camera di tipo magnum .

NOTE TECNICHE (5) - la dicitura "bossolo Win" sta a significare che la  Winchester per questa polvere consiglia l'impiego del bossolo "Win-comp" per ottimizzare i risultati. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure provate a contattare direttamente il produttore o l'importatore italiano .


Polveri Cheddite (Cheddite Italia SpA)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
CX2000
SLC
1,58

v. nota 1
32
12/70
CX2000
SLC-SV
1,19

v. nota 2
24

CX2000
SLC-V
1,33

v. nota 3
28

CX2000
Granular
1,45

v. nota 4
32

CX2000
Granular-S
1,55

v. nota 5
34

CX2000
Granular-SV
1,22

v. nota 6
24

CX2000
Granular-V
1,33

v. nota 7
28

CX2000
Drago
1,58

v. nota 8
32

CX2000
Drago-S
1,68

v. nota 9
36

CX2000
Drago-SV
1,24

v. nota 10
24

CX2000
Drago-V
1,35

v. nota 11
28

CX2000
Aquila
1,60

v. nota 12
32

CX2000
Aquila-L
1,75

v. nota 13
36

CX2000
Aquila-SV
1,20

v. nota 14
24

CX2000
Aquila-V
1,35

v. nota 15
28



NOTE TECNICHE (1) - per la polvere Cheddite SLC la casa produttrice raccomanda una borra da 22mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (2) - per la polvere Cheddite SLC-SV la casa produttrice raccomanda una borra da 28mm 
ed un'altezza totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (3) - per la polvere Cheddite SLC-V la casa produttrice raccomanda una borra da 26mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (4) - per la polvere Cheddite Granular la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 22mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (5) - per la polvere Cheddite Granular-S la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 20mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (6) - per la polvere Cheddite Granular-SV la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 28mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (7) - per la polvere Cheddite Granular-V la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 26mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (8) - per la polvere Cheddite Drago la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 22mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (9) - per la polvere Cheddite Drago-S la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 20mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (10) - per la polvere Cheddite Drago-SV la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 28mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (11) - per la polvere Cheddite Drago-V la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 26mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (12) - per la polvere Cheddite Aquila la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 22mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (13) - per la polvere Cheddite Aquila-L la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 20mm ed un'altezza
totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70. Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (14) - per la polvere Cheddite Aquila-SV la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 28mm ed un'altezza totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70.
Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .

NOTE TECNICHE (15) - per la polvere Cheddite Aquila-V la casa produttrice raccomanda l'impiego di una borra da 26mm ed un'altezza totale di 58mm in un bossolo calibro 12/70.
Per ulteriori informazioni, rivolgetevi SEMPRE al vostro armiere di fiducia PRIMA di inizare a ricaricare, oppure contattate direttamente il produttore .



Polveri Vectan (Gruppo industriale SNPE)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
616
A1
1,65
1,75
Gualandi Super-G
32-33
12/70
615
A1
1,70
1,80
idem c.s.
34-35

615
A1

2,00
Gualandi borra proiettile


616
A1-Special
1,70
1,80
Gualandi Super-G
34

616
A1-Special
1,80
1,85
idem c.s.
36

616
A1-Special

2,00
Gualandi borra proiettile


U684
A1-36
1,70
1,80
Gualandi Super-G
34-35

U684
A1-36
1,75
1,85
idem c.s.
36

CX2000
A0
1,90
1,96
Gualandi Super-G
38

CX2000
A0
2,05
2,15
Gualandi Super-G magnum
42
12/76
CX2000
A0
2,10
2,20
idem c.s.
44

CX2000
A0
2,15
2,25
idem c.s.
46

616
A0

2,05
Gualandi borra proiettile

12/70
616
AS
1,40
1,50
Gualandi Spark / Vzero / Ecotrap
27-28

615
AS
1,45
1,55
idem c.s.
29-30

U688
AS-28
1,30

Gualandi Super-G / Rex
24

616
AS-28
1,40

Gualandi Spark / Ecotrap
28

CX2000
L28
1,40

Gualandi Super-G / Rex
24

U688
L28
1,45

Gualandi Spark / Vzero
28

CX2000
D20
1,55
1,65
Gualandi Super-G / Ecotrap
30

616
D20
1,55
1,65
Gualandi Spark / Vzero
31-32

615
D20
1,60
1,70
Gualandi Super-G
32-33



Polveri IMR (Gruppo industriale DuPont)



Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
U688
SR4756
1,60-1,70

v. nota 1
32-33
12/70
616
SR4756
1,75-1,85

v. nota 2
34-36

616
SR4756
1,90-2,00

v. nota 3
40-42

Kem.20
SR4756
2,05-2,15

v. nota 4
44-46
12/76
615
SR4756
2,20-2,30

v. nota 5
48-50

616
SR7625
1,65-1,75

v. nota 6
32-33
12/70
Kem.20
SR7625
1,75-1,85

v. nota 7
34-36

U688
800-X
1,55-160

no feltro
28-30

CX2000
800-X
1,60

no feltro
32

616
800-X
1,65-1,75

no feltro
34-36

616
800-X
1,75-1,80

no feltro
38-40

Kem.20
800-X
1,85-1,95

no feltro
42-45
12/76
616
800-X
2,00-2,05

no feltro
50-53

616
700-X
1,10-1,25

no feltro
28-32
12/70
615
700-X
1,35-1,45

v. nota 8
34-36

615
PB
1,55-1,65

v. nota 9
30-32




NOTE TECNICHE (1) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,60 - 1,70 grammi con un borraggio plastico oppure 1,80 - 1,90 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 32 - 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (2) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,75 - 1,85 grammi con un borraggio plastico oppure 1,95 - 2,05 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 34 - 36 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (3) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,90 - 2,00 grammi con un borraggio plastico oppure 2,00 - 2,05 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 40 - 42 grammi di piombo. Si tratta di una ricarica in grado di replicare le prestazioni dei caricamenti convenzionalmente detti "baby magnum". In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (4) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 2,05 - 2,15 grammi con un borraggio plastico oppure 2,15 - 2,25 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 44 - 46 grammi di piombo. Si tratta di una ricarica in grado di replicare i caricamenti convenzionalmente detti "magnum". In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (5) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 2,20 - 2,30 grammi con un borraggio plastico oppure 2,30 - 2,40 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 48 - 50 grammi di piombo. Si tratta di una ricarica in grado di replicare i caricamenti convenzionalmente detti "super magnum". In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (6) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,65 - 1,75 grammi con un borraggio plastico oppure 1,80 - 1,90 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 32 - 33 grammi di piombo. In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (7) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,75 - 1,85 grammi con un borraggio plastico oppure 1,90 - 2,00 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 34 - 36 grammi di piombo.  In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (8) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,35 - 1,45 grammi con un borraggio plastico oppure 1,45 - 1,55 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 34 - 36 grammi di piombo.  In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (9) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,55 - 1,65 grammi con un borraggio plastico oppure 1,70 - 1,80 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 30 - 32 grammi di piombo.  In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano delle polveri IMR .

NOTE TECNICHE (10) - la dicitura "no feltro" sta a significare che per la ricarica con questo tipo di polvere è sconsigliato il ricorso a borraggi in feltro.


Polveri Rekord (Mulden C.I. )


Innesco
Polvere
CS
CT
Borra
Piombo
Note
CX2000
P-144
1,75-1,80

v. nota 1
35-35
12/70
CX2000
P-143
1,70-175

v. nota 2
33-34

CX2000
P-142
1,55

no feltro
28

CX2000
P-140
1,37

no feltro
24



NOTE TECNICHE (1) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,75 - 1,80 grammi con un borraggio plastico oppure 1,85 - 1,90 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 35 - 36 grammi di piombo.  In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano .

NOTE TECNICHE (2) - con questo binomio innesco / polvere, numerose fonti bibliografiche suggeriscono una dose di 1,70 - 1,75 grammi con un borraggio plastico oppure 1,80 - 1,85 grammi con un borraggio in feltro, DIETRO ad un quantitativo di 33 - 34 grammi di piombo.  In caso di dubbio, per favore rivolgetevi al vostro armiere di fiducia o contattate direttamente il produttore o l'importatore italiano .

NOTE TECNICHE (3) - la dicitura "no feltro" sta a significare che per la ricarica con questo tipo di polvere è sconsigliato il ricorso a borraggi in feltro.


                                                                                          LEGENDA


- Innesco = indica l'innesco usato (marca / tipo)

- Polvere = indica il tipo di polvere usata (marca / tipo)
- CS = indica il quantitativo di polvere in GRAMMI da immettere in rifrimento ad una chiusura STELLARE (N.B. per convertire i GRAMMI in GRANI bisogna DIVIDERE il valore in GRAMMI per 0,0648. Per convertire i GRANI in GRAMMI bisogna moltiplicare il valore in GRANI per 0,0648 !!)
- CT = indica il quantitativo di polvere in GRAMMI da immettere in riferimento ad una chiusura TONDA (N.B. per convertire i GRAMMI in GRANI bisogna DIVIDERE il valore in GRAMMI per 0,0648. Per convertire i GRANI in GRAMMI bisogna moltiplicare il valore in GRANI per 0,0648 !!)
- Borra = indica la marca ed il tipo della borra impiegata
- Piombo = indica il quantitativo di piombo in GRAMMI da immettere nella cartuccia (N.B. per convertire i GRAMMI in GRANI bisogna DIVIDERE il valore in GRAMMI per 0,0648. Per convertire i GRANI in GRAMMI bisogna moltiplicare il valore in GRANI per 0,0648 !!)




§2 - dati aggiuntivi di ricarica con le polveri




foto
- Sopra, una ricarica in calibro 12 assemblata con bossolo GFL (fondello da 27mm), couvette Gualandi da 8mm, palla sferica LEE da .690" e borra in feltro grassato da 18mm, il tutto spinto da 1,85 GRAMMI di polvere Tecna. I rilievi cronografici effettuati con un cronografo Chrony "Beta" hanno mostrato una velocità MEDIA di 385m/s, con una minima di 378m/s ed una massima di 392m/s. Alla prova effettuata con un Beretta A300 con canna da 620mm (camera da 70mm)  il rinculo è stato molto mite ed il doppiaggio risultava estremamente facile. I bossoli di risulta si presentano in ottime condizioni e non hanno alcuna anomalia a livello di fondello o di innesco. Si ringrazia il Sig. Roberto Briano per la gentile collaborazione prestata -

foto

- Sopra, una ricarica in calibro 12 assemblata con bossolo GFL AB (fondello da 27mm), contenitore Nobel GT da 21mm, palla Lyman da 34 GRAMMI ricavata da blocchetto fondipalle e dischetto plastico disintegrabile, il tutto spinto da 2,20GRAMMI di polvere Tecna-N. I rilievi cronografici effettuati con un cronografo Chrony "Beta" hanno mostrato una velocità media di 418m/s con una velocità massima 431m/s di e minima di 405m/s. L'impiego pratico effettuato con un Remington 870 "fully rifled" con canna da 510mm (camera da 76mm) contro una scrofa di 90Kg ha evidenziato i risultati che seguono. Dopo avere distrutto l'articolazione della spalla, la palla ha attinto cuore e polmoni ed è stata recuperata sotto pelle sul lato opposto rispetto a quello di ingresso. Una volta colpito, a una distanza di circa 45m, l'animale  ha percorso circa 5-6m prima di crollare al suolo. Nell'immagine si può vedere anche il reperto recuperato post-mortem dall'autore. Questa ricarica genera un rinculo secco ma non fastidioso, ed è ideale per la caccia al cinghiale in battuta. La precisione è ottimale, generando rosate di 3 colpi contenute in 50-60mm a 75m di distanza!! Si ringrazia il Sig. Roberto Briano per la gentile collaborazione prestata -


foto
- Sopra, un reperto recuperato post-mortem da un cinghiale di 147Kg abbattuto a circa 35m di distanza nei pressi di Savona nell'autunno del 2007. Per l'occasione è stata usata una palla tipo "diabolo" spinta da 2,20GRAMMI di polvere Tecna-N. L'arma impiegata era un Remington M-870 "fully rifled". L'impatto del proiettile è stato frontale, a circa 45°, subito sopra la spalla sinistra. I resti del proiettile sono stati recuperati sotto la cotenna, dalla parte opposta rispetto al punto di ingresso, dopo avere attraversato l'attaccatura della scapola. L'effetto del colpo è stato immediatamente letale. I bossoli di risulta si presentano in ottime condizioni e non hanno alcuna anomalia a livello di fondello o di innesco. Il trofeo accanto ai resti del proiettile danno bene l'idea delle dimensioni dell'animale. Si ringrazia il Sig. Roberto Briano per la gentile collaborazione prestata -



 foto

- Sopra, reperto di una palla Lee impiegata per la ricarica dal calibro 12/70 e recuperata su un cinghiale di oltre 100 kg. La palla viene ricavata con l'appostito stampo Lee da 28 GRAMMI di peso. Il bossolo é un comune cal 12/70, nuovo e già innescato. Usare i bossoli super corazzati si è rivelato del tutto inutile. La polvere é la economicissima Rex Verde con dose di 2,05 grammi. La borra contenitore é alta 19 mm. Il cartoncino é quello impiegato per la ricarica dal calibro 20, La munizione viene assemblata come segue. Il cartoncino bianco del calibro 20, su cui viene appoggiata la palla, viene posto sulla base della borra contenitore, e la funzione é quella di portare la palla a livello del bordo del contenitore stesso, l'insieme viene inserito nel bossolo a contatto con la polvere. Lo spazio rimanente per effettuare l'orlatura é pari a 15 mm. Dopo una "griffatura" per segnare gli spicchi, la munizione viene chiusa con un orlatore stellare montato su un trapano a colonna. L' altezza della munizione é pari a 65 mm. La velocità (V5) della munizione, rilevata su un Remington 870 con canna di 47 cm,é stata di 410 m/s. Il peso del reperto recuperato risulta essere 17,44 grammi. Si ringrazia il Sig. Paolo Giovanetti del Corpo delle Guardie Ecologiche Venatorie di Genova per la gentile collaborazione prestata -

 
foto

- Sopra, una canna slug cal 12 distrutta dopo un incidente di caccia. Una nota ditta produttrice di cartucce a palla ha mandato una segnalazione alle armerie specificando l'immissione sul mercato di un lotto di munizioni a palla privo di polvere. Il proprietario dell'arma durante una battuta al cinghiale, pur avendo sentito una detonazione anomala, ma preso dalla frenesia, ha prontamente estratto il bossolo e sparato una nuova cartuccia. La palla bloccata in canna ne ha provocato l'espolosione. Nelle altre "poste" hanno sentito sibilare le schegge. Per fortuna tutti sono rimasti incolumi. Si ringrazia il Sig. Paolo Giovanetti del Corpo delle Guardie  Ecologiche Venatorie di Genova per la gentile collaborazione prestata -


foto

Sopra, due belle rosate realizzate con cartucce ricaricate per la disciplina del TIRO AL CINGHIALE CORRENTE. In ambo i casi le sagome sono state posizionate a 50m, in condizioni di luce ottimali con illuminazione alle spalle, temperatura 15 gradi. In sequenza: prima sagoma, “Diamante” primi 4 colpi in appoggio secondi quattro in piedi senza appoggio; seconda sagoma “FIDASC” 4 colpi senza appoggio in piedi. Il tiratore non si è preoccupato del “centro” ma solo della dimensione della rosata. I componenti utilizzati sono: bossolo Cheddite da 70mm con la “nuova” palla "Cervo" da 27,5 grammi e … 1,65 grammi della mitica SIPE-N. Si ringrazia il Sig. Francesco Porcella di Roggiano Gravina  (Cosenza) per la gentile collaborazione presatata.