DUE PAROLE SULLE ARMI ATPICHE ED IMPROVVISATE UTILIZZATE  IN FUNZIONE DI STRUMENTO DIVERSIVO O DETERRENTE

Nel lessico comune della difesa personale (armata e disarmata) un'arma ATIPICA  è un qualsiasi oggetto che :

- può essere PORTATO comunemente per strada, in condizione di essere utilizzato in qualsiasi momento, senza incorrere in alcuna sanzione legale
- può essere USATO comunemente, perchè rientra nell'uso quotidiano di qualsiasi persona, senza incorrere in alcuna sanzione legale
- può essere UTILIZZATO efficacemente come strumento diversivo o deterrente

Fra le armi atipiche di maggiore utilizzo (ed efficacia) vanno senza dubbio ricordate:

- una manciata di monete
- un giubbotto pesante
- una borsa di cuoio (o di stoffa) pesante
- un ombrello
- un giornale arrotolato
- una confezione di cibo in scatola
- una bottigla di grosse dimensioni
- una penna od una matita

Una manciata di monete (facilmente reperibili ovunque dopo l'invasione degli Euro e dei suoi dei centesimi!) costituisce il classico esempio di arma atipica. Scaraventare una manciata di monete sul volto di un aggressore lo costringerebbe a chiudere gli occhi per un istante che, per quanto breve, sarebbe comunque sufficiente per distrarlo e per applicare una tecnica difensiva. Fin qui niente da dire, piuttosto prendete l'abitudine di girare non uscire mai di casa senza una manciata di monetine in una qualsiasi delle tasche anteriori di un vostro capo d'abbigliamento. Un giubbotto di stoffa pesante (o, meglio ancora, di cuoio) è  un altro eccellente esempio di arma atipica. Esso potrebbe benissimo essere utilizzato per distrarre  un avversario, così come per difendersi da un'aggressione effettuata con un coltello. Inoltre, lanciato verso il volto di un aggressore con un movimento frustato del polso, esso è in grado di svolgere immediatamente un elevato effetto deterrente, perchè qualsiasi urto sugli occhi lascia immediatamente interdetto l'agressore. Un altro esempio di arma atipica è certamente rappresentato da una borsa di cuoio o di stoffa pesante. Essa può essere lanciata o spinta verso l'aggressore, impedendogli momentaneamente di proseguire nella sua azione, oppure può essere fatta cadere tra i piedi dell'aggressore, rendedogli così più difficoltoso qualsiasi movimento in avanti. Un ombrello, rappresenta forse la più famosa e versatile di tutte le armi atipiche. Apparentemente del tutto innocuo, esso si presta ad un'impressionante molteplicità di utilizzi, e può impedire, rallentare o frustrare qualsiasi tentativo di aggressione. Un eccellente sostituto dell'ombrello è rappresentato da un qualsiasi giornale arrotolato. Spinto (o battuto) con violenza e decisione verso il volto dell'aggressore, esso è in grado di distrarlo il tempo sufficiente per la vittima per organizzare una difesa coerente. In tema di armi atipiche, non va poi dimenticata la funzione estremamente importante  che una confezione di cibo in scatola (specialmente se relativamente pesante) può svolgere in difesa personale. Non sono rari nella cronaca, i casi in cui alcuni magazzinieri od alcuni addetti alle pulizie molto coraggiosi hanno sventato delle rapine ai supermercati colpendo molto violentemente il cranio del rapinatore di turno con  una gorssa confezione di cibo in scatola. Per  massimizzare l'effetto lesivo è necessario colpire a brevissima distanza (solitamente non oltre 1 - 1,5m) e, possibilmente, usando il bordo della scatola (che a breve distanza produce anche delle ferite lacero-contuse). Funzione del tutto analoga a quella svolta dalle confezioni di cibo in scatola è quella che può svolgere una bottiglia di grosse dimensioni. In realtà la bottigla dovrebbe essere utilizzata a breve distanza a mo' di mazza, colpendo sempre il proprio bersaglio (cioè la testa dell'aggressore di turno) con il bordo della stessa, in maniera non difforme da come può essere utilizzata una confezione di cibo in scatola. Putroppo, diversamente dal cibo in scatola, la bottiglia ha il difetto di  rompersi in seguito al'impatto, anche se di grosse dimensioni. Un  ulteriore esempio di arma atipica è rappresentato da una penna, da una matita o da qualsiasi altro strumento di scrittura. Purtroppo quest'arma atipica ha due difetti:

- può essere impiegata SOLO a brevissima distanza
- solitamente si rompe dopo il "primo" colpo

Ciò non toglie che si tratti di un'ottima arma da impiegare, ad esempio, contro soggetti in sovrappeso così come contro quelli costituzione esile. Non va dimenticato, infine, che qualsiasi oggetto proprio della vostra professione può essere trasformato all'occorrenza in una efficace arma atipica. Passando ora alle c.d. armi improvvisate, solitamente si definisce come arma IMPROVVISATA, un qualsiasi oggetto che può essere raccolto, non importa se a casa propria o per strada, ed essere utilizzato  per difendersi da un'aggressione. Per utilizzare al meglio le armi improvvisate è importante conoscere bene l'ambiente in cui si vive. Ad esempio, conoscendo bene la propria abitazione è possibile sapere in anticipo dove si possono reperire eventuali armi improvvisate. Analogamente, conoscendo perfettamente il tragitto che si compie normalmente per andare al lavoro, è possibile sapere in anticipo dove si possono trovare eventuali armi improvvisate. Gli esempi sono infiniti, e sono limitati solo dalla fantasia di ognuno  di noi.