TECNICHE DIFENSIVE - PARTE 20 (DIFESA DA COLTELLO - SEZIONE 3)


Dopo avere analizzato una serie di tecniche utili per difendersi da affondi o da fendenti, è NECESSARIO spostare la propria attenzione su una serie di tecniche finalizzate alla difesa da attacco / minaccia con il coltello in situazioni e/o condizioni particolarmente critiche. Cominceremo la nostra analisi con alcune teniche utili per difendersi da una situazione in cui c'è una minaccia con il coltello UNITA ad una presa al bavero. Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1) (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) colpendolo con un calcio basso e spostando CONTEMPORANEAMENTE  il braccio armato (2). Mantenendo il controllo sul braccio armato dell'avversario, colpitelo con una stoccata di dita agli occhi (3) o con il palmo della mano al setto nasale. Continuate a mantenere il controllo sull'arto armato ed assestate una ginocchiata bassa (4) (N.B. dovete avere la flessibilità mentale necessaria per capire se dovete eseguire un calcio o una ginocchiata !!). Piegate le gambe e, SEMPRE controllando l'arto armato dell'avversario, ruotate  il corpo e caricatelo sulla vostra spalla (5). Come accade per altre tecniche simili, dovete ruotare e girare in maniera tale da portare in leva l'articolazione del gomito del braccio armato del vostro avversario, EVITANDO di porre in essere una stupida prova di forza impiegando le sole braccia !! Continuate il vostro movimento facendo un passo avanti e concludete la vostra reazione difensiva con una tecnica di proiezione (6) .



       

                                       (1)                                                                                   (2)

       

                                        (3)                                                                                  (4)

       

                                        (5)                                                                                   (6)


                                                                                      ATTENZIONE  !!


DURANTE UNO SCONTRO VIOLENTO (combattimento) DOVETE IGNORARE OGNI EVENTUALE SENSAZIONE DI DOLORE PER DARE LA PREVALENZA ALLA NECESSITA' DI SOPRAFFARE IL VOSTRO AGGRESSORE!! RICORDATE CHE MOLTO SPESSO LA SCONFITTA DERIVA DA UNA CONDIZIONE DI INFERIORITA' PISCOLOGICA CONNESSA ALLA SENSAZIONE DI DOLORE ALLA QUALE UN ANIMO NON ABITUATO A CERTE SOLLECITAZIONI PUO' FACILMENTE SOCCOMBERE !!


                                                                                        ATTENZIONE  !!


QPER FAVORE RICORDATEVI CHE UN AGGRESSORE ARMATO CON UN COLTELLLO E' UN AVVERSARIO ESTREMAMENTE PERICOLOSO E CHE DOVETE COMPIERE OGNI SFORZO POSSIBILE PER NEUTRALIZZARLO DEFINITIVAMENTE RPIMA CHE POSSA USARE EFFICACEMENTE LA SUA ARMA !!


Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) colpendolo con un pugno verticale al plesso solare (N.B. in questa situazione la potenza è essenziale poichè dovete essere in grado di colpire in maniera tale da frantumare l'apofisi xifoide, o per lo meno di "piegarlo" verso l'interno !!) e spostando CONTEMPORANEAMENTE  il braccio armato (2). Mantenendo il controllo sul braccio armato dell'avversario, colpitelo con un calcio basso (3) o con una ginocchiata. Continuate a mantenere il controllo sull'arto armato ed assestate una gomitata circolare al mento o alla tempia (4). Piegate le gambe e, SEMPRE controllando l'arto armato dell'avversario, ruotate  il corpo e caricatelo sulla vostra spalla (5), in maniera tale da portare in leva l'articolazione del gomito. Come accade per altre tecniche simili, DOVETE ruotare e girare in maniera tale da portare in leva l'articolazione del gomito del braccio armato del vostro avversario, EVITANDO di porre in essere una stupida prova di forza impiegando le sole braccia !! Continuate il vostro movimento facendo un passo avanti e concludete la vostra reazione difensiva con una tecnica di proiezione .


       

                                       (1)                                                                                 (2)

       

                                        (3)                                                                                (4)

      

                                         (5)


                                                                                      ATTENZIONE  !!


CONOSCERE NEL DETTAGLIO COME USARE EFFICACEMENTE IL COLTELLO (o un'altra arma da taglio) PUO' ESSERVI MOLTO UTILE PER DIFENDERVI DA UN AGGRESSORE ARMATO DI COLTELL. RICORDATE CHE SPESSO GLI ATTACCHI CON IL COLTELLO SONO EFFETTUATI DA PERSONE SCARSAMENTE PREPARATE, PER CUI POSSONO RISULTARE ERRONEI, ANOMALI E DEL TUTTO IMPREVEDIBILI !!



                                                                                       ATTENZIONE  !!


RICORDATE CHE LA FIDUCIA NEI VOSTRI MEZZI E' ESSENZIALE PER DIFENDERVI CON SUCCESSO DAL UN'AGGRESSIONE EFFETTUATA CON IL COLTELLO !! PER QUESTO MOTIVO, DOVETE ALLENARVI CONTINUAMENTE PER VERIFICARE IL VOSTRO  LIVELLO DI ABILITA' !! OGNI ESITAZIONE OD INCERTEZZA PUO' ESSERVI FATALE, PER CUI RICORDATEVI SEMPRE DI COLTIVARE UNO SPIRITO AGGRESSIIVO E DETERMINATO!! DIVERSAMENTE DA QUELLO CHE VIENE MOSTRATO DA CERTI ESPERTI DI DIFESA PERSONALE, DIFENDERSI DA UN INDIVIDUO ARMATO DI COLTELLO NON E' UNA COSA SEMPLICE !!


Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) colpendolo con un pugno verticale al plesso solare e spostando CONTEMPORANEAMENTE  il braccio armato (2). Mantenendo il controllo sul braccio armato dell'avversario, colpitelo con un calcio basso (3) o con una ginocchiata. Continuate a mantenere il controllo sull'arto armato ed assestate una gomitata circolare al mento o alla tempia (4). Controllando SEMPRE l'arto armato dell'avversario, ruotate  il corpo (5)  in maniera tale da portare in leva l'articolazione del gomito (6). Continuate il vostro movimento facendo un passo avanti (7) e concludete la vostra reazione difensiva portendo a terra l'avversario (8). Ricordatevi che per portare a terra SENZA avere problemi  l'avversario è NECESSARIO tenere SEMPRE bene a mente i seguenti punti  :


- il suo gomito DEVE sempre essere più in BASSO del suo polso
- il suo polso deve essere  "ritorto" in maniera tale da avvicinare il più possibile il suo palmo della mano al suo avambraccio interno
- il suo gomito non va semplicemente "premuto" ma va "avvolto e spinto verso terra", sfruttando contemporaneamente il movimento in avanti delle proprie gambe (N.B. a volte vi può bastare anche un solo passo !!)
- a volte può essere necessario colpire il gomito con un pugno a martello od una gomitata
- a volte può essere necessario colpire il volto dell'avversario con un calcio


       

                                       (1)                                                                                 (2)

       

                                        (3)                                                                                (4)

           

                                         (5)                                                                              (6)

            

                                        (7)                                                                                   (8)


Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) colpendolo con il palmo della mano al setto nasale e spostando CONTEMPORANEAMENTE  il braccio armato (2). Mantenendo il controllo sul braccio armato dell'avversario, colpitelo con un calcio basso (3) o con una ginocchiata. Continuate a mantenere il controllo sull'arto armato ed assestate una gomitata circolare al mento o alla tempia (4). Controllando SEMPRE l'arto armato dell'avversario, ruotate  il corpo (5)  in maniera tale da portare in leva l'articolazione del gomito (6). Continuate il vostro movimento facendo un passo avanti (7) e concludete la vostra reazione difensiva portendo a terra l'avversario (8). Ricordatevi che per portare a terra SENZA avere problemi  l'avversario è NECESSARIO tenere SEMPRE bene a mente i seguenti punti  :


- il suo gomito DEVE sempre essere più in BASSO del suo polso
- il suo polso deve essere  "ritorto" in maniera tale da avvicinare il più possibile il suo palmo della mano al suo avambraccio interno
- il suo gomito non va semplicemente "premuto" ma va "avvolto e spinto verso terra", sfruttando contemporaneamente il movimento in avanti delle proprie gambe (N.B. a volte vi può bastare anche un solo passo !!)
- a volte può essere necessario colpire il gomito con un pugno a martello od una gomitata
- a volte può essere necessario colpire il volto dell'avversario con un calcio


        

                                       (1)                                                                                  (2)

       

                                        (3)                                                                                 (4)

          

                                        (5)                                                                                 (6)

         

                                        (7)                                                                                   (8)



Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) deviando il suo braccio armato e, contemporaneamente, colpendolo con un calcio ai testicoli (2). Continuate a controllare il suo braccio armato e colpitelo con una gomitata circolare (3) (N.B.la cosa importante è sapere "avvolgere" il braccio armato, in modo da vincolarlo e da poterlo controllare efficacemente). Sfruttando il movimento compiuto dal braccio per eseguire la gomitata, "recuperatelo" ed eseguite una seconda gomitata in fase di ritorno (4). Concludete la vostra reazione difensiva sbilanciando l'avversario (5) (N.B. per sbilanciarlo dovete salire verso l'alto con un braccio, in questo caso il sinistro, come se doveste colpirlo con un montante, per "lanciarlo" poi verso terra mentre fate un pasos in avanti) e proiettandolo verso terra (6) .


    

                                    (1)                                                                                 (2)

    

                                     (3)                                                                                (4)

    

                                       (5)                                                                             (6)



Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere quella in cui il coltello è collocato nella parte "interna" della vostra gola (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina ed IMPREVEDIBILE  (N.B. prima di decidere di reagire, NON dovete fare sospettare nulla all'avversario perchè NON dovete essere minimamente prevedibili !!) DEVIANDO il coltello dalla sua posizione originaria ed eseguando CONTEMPORANEAMENTE un pugno verticale al plesso solare (2) (N.B. potete anche eseguire un altro colpo, ma quello che conta è che eseguiate contemporanemente i due movimenti !!). Controllate l'arto armato ed eseguite un calcio (o una ginocchiata) basso (3), preoccupandovi di doppiare il colpo se vi sembrasse opportuno. Proseguite  la vostra reazione difensiva con una stocata di dita agli occhi (4).Continuando a tenere le dita premute contro gli occhi per costringere l'aggressore a mollare l'arma e a cedere, eseguite una ginocchiata ai testicoli o al plesso solare (5 e terminate la vostra reazione difensiva con una proiezione verso terra (N.B. la proiezione si verifica perchè afferrate il braccio armato e ruotate violentemente il vostro corpo verso destra di circa 90° !!) .


    

                                    (1)                                                                                 (2)

    

                                   (3)                                                                                  (4)

    

                                    (5)                                                                                 (6)


                                                                                      ATTENZIONE  !!


PER AVERE SUCCESSO NELLA DIFESA DA ATTACCHI PORTATI CON IL COLTELLO, RICORDATEVI CHE DOVETE AVERE LA VOLONTA' E LA CAPACITA' DI AGGREDIRE IL VOSTRO AVVERSARIO IN MANIERA DEVASTANTE !! PER AVERE UNA RAGIONEVOLE SPERANZA DI SOPRAVVIVERE DOVETE REAGIRE AL PERICOLO IN MANIERA SPREGIUDICATA, INASPETTATA E PRIVA DI ESITAZIONI!! OGNI VOSTRO MOVIMENTO DEVE ESSERE ESCLUSIVAMENTE FINALIZZATO ALLA NEUTRALZAZIONE DEFINITIVA DEL VOSTRO AGGRESSORE !!


                                                                                    ATTENZIONE  !!


PER AVERE SUCCESSO NELLA DIFESA DA ATTACCHI PORTATI CON IL COLTELLO, RICORDATVI CHE OGNI TECNICA ED OGNI MOVIMENTO DEVONO ESSERE SEMPLICI E DIRETTI !! I MOVIMENTI COMPLESSI O SCENOGRAFICI VANNO BENE SOLO IN TV O AL CINEMA, CIOE' IN LUOGHI DOVE NESSUNO RISCHIA REALMENTE LA VITA !! OGNI VOSTRO SFORZO DEVE ESSERE FINALIZZATO ALLA NEUTRALIZZAZIONE DEL VOSTRO AGGRESSORE E TUTTI I VOSTRI COLPI DEVONO ESSERE INDIRIZZATI VERSO I BERSAGLI CRITICI DEL CORPO DEL VOSTRO AVVERSARIO !! PER FAVORE TENETE SEMPRE A MENTE QUESTO DETTAGLIO VITALE !!


Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina spostando il tronco e deviando il coltello rispetto alla sua posizione originaria (2). Continuate a controllare l'arto armato dell'avversario ed assestate un calcio basso (3) (N.B. potete scegliere tra un calcio ai testicoli od un calcio alla tibia, ma in ogni caso ricordate che nella REALTA' è buona regola assestare due calci oppure un calcio ed una ginocchiata sullo stesso punto per poter indebolire a sufficienza l'avversario !!). Afferrate il polso dell'avversario con ambo le mani e guidatelo verso l'alto (4) (N.B. dovete puntare direttamente verso il volto dell'avversario per tagliarlo o bucarlo con il suo stesso coltello, in maniera tale che se lui cede risulterà danneggiato, mentre se non cede avrà il polso piegato e slogato verso l'esterno !!). Continuate il movimento precedente (5) controllando e torcendo il polso dell'avversario. Terminate la vostra reazione difensiva portando definitivamente verso terra l'avversario (6) (N.B. questa tecnica non è altro che una tecnica millenaria di origine asiatica, nota in giapponese con il nome di "kotegaeshi", che normalmente viene tradotto come "slogamento del polso" o "piegamento esterno del polso"  !!).


         

                                      (1)                                                                                (2)

       

                                     (3)                                                                                   (4)

         

                                     (5)                                                                                    (6)


Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente. In questo caso il coltello è puntato verso l'addome e non, come in precedenza, verso il collo (N.B. si tenga presente che nella realtà le distanze sono molto più esigue, e che in questo caso le distanze sono state volutamente "allargate" per rendere le immagini maggiormente chiarificatrici !!). Da una condizione statica in cui l'avversario vi ha afferrato il bavero e vi sta minacciando (1), reagite in maniera del tutto repentina spostando il tronco e deviando il coltello rispetto alla sua posizione originaria (2). Controllate l'arto armato dell'avversario ed assestate un colpo con il palmo della mano al setto nasale (3) (N.B. potete scegliere tra un calcio ai testicoli od un calcio alla tibia, ma in ogni caso ricordate che nella REALTA' è buona regola assestare due calci oppure un calcio ed una ginocchiata sullo stesso punto per poter indebolire a sufficienza l'avversario !!). Continuate a controllare l'arto armato dell'avversario e colpitelo con un calcio basso o una ginocchiata (4). Controllate il braccio armato dell'avversario e torcete il polso dell'avversario verso l'esterno (5). abbassando il vostro baricentro, terminate la vostra reazione difensiva portando definitivamente verso terra l'avversario (6) .
 

       

                                        (1)                                                                                   (2)

       

                                        (3)                                                                                (4)

       

                                      (5)                                                                                     (6)



                                                                                    ATTENZIONE  !!


PER AVERE SUCCESSO NELLA DIFESA DA ATTACCHI PORTATI CON IL COLTELLO, RICORDATEVI CHE DOVETE SAPERE SFRUTTARE OGNI EVENTUALE VANTAGGIO CHE DOVESSE EVENTUALMENTE PRESENTARSI AI VOSTRI OCCHI. IL FATTO DI COMBATTERE SPORCO DEVE DIVENTARE LA NORMA NON SOLO IN DIFESA PERSONALE (disarmata), MA ANCHE E SOPRATTUTTO QUANDO VI TROVATE AD AFFRONATARE UN AVVERSARIO ARMATO DI COLTELLO !!


Una famiglia di tecniche da prendere in considerazione è quella in cui c'è una presa al bavero ma il coltello viene tenuto in posizione arretrata (N.B. normalmente per colpire successivamente o in caso di reazione) e NON in posizione avanzata come nelle ipotesi analizzate in precedenza. Dal momento che si tratta comunque di una situazione MOLTO pericolosa, non appena l'avversario vi afferra (1) reagite IMMEDIATAMENTE con un calcio circolare ai testicoli (2) (N.B. questa è solo un'ipotesi, dal momento che potete colpire con altre varianti di calcio SEMPRE di tipo basso), iniziando CONTEMPORANEAMENTE  un'azione di controllo sull'arto non armato. Continuate a controllare il braccio dell'avversario e costringetelo a piegare la gamba con un calcio contro il retro del ginocchio (3) (N.B. potete eseguire un classico calcio circolare oppure un calcio con l'interno del piede, eseguito in maniera tale da premere DIETRO al ginocchio dell'avversario !!). Ruotate repentinamente il corpo di circa 90° (4) (N.B. in questo caso alla vostra destra), in maniera tale da iniziare a portarlo verso terra. Continuate a ruotare il vostro corpo in maniera tale da portare sempre di più il vostro avversario verso terra (5), ricordandovi che per eseguire correttamente questa manovra il suo polso DEVE sempre essere più ALTO del suo gomito. Bloccate definitivamente il braccio del vostro avversario e portatelo a terra (6) (N.B. per semplicità si è omesso il fatto che è opportuno eseguire una tecnica di rottura al gomito dell'avversario  PRIMA di bloccarlo definitivamente !!) .


       

                                       (1)                                                                                 (2)

       

                                        (3)                                                                                 (4)

       

                                       (5)                                                                                  (6)

Consideriamo ora un'ipotesi analoga alla precedente, dove però non riuscite a reagire in anticipo (N.B. per i motivi più svariati, non c'è separazione tra presa e affondo basso ma c'è un'unica sequenza di movimenti da parte dell'aggressore !!)  ma siete costretti ad agire in riatrdo. Dal momento che si tratta comunque di una situazione MOLTO pericolosa, non appena l'avversario vi afferra (1) reagite IMMEDIATAMENTE con un blocco a V verso il basso (2), subito seguito da un calcio basso eseguito con il taglio interno della scarpa (3) CONTRO la sua tibia (N.B. potete anche effettuare un altro tipo di calcio, a condizione che sia basso in modo da risultare non prevedibile da parte dell'aggressore). Continuate a controllare l'arto armato del vostro avversario ed eseguite una stoccata di dita agli occhi (4), oppure un colpo con il pamo della mano (contro il setto nasale) a seconda di come vi trovate più comodi. Sfruttndo lo strodimento patito dall'avversario, (5) effettute una cambio mano (6) e portte a terra l'avversario con una leva articolare al gomito (7) . Eventualmente potete eseguire una calcio al volto o una gomitata (verticale) all'articolazione del gomito per concludere la vostra reazione difensiva, che qui abbiamo omesso per semplicità .


    

                                    (1)                                                                                 (2)

    

                                     (3)                                                                                  (4)

    

                                      (5)                                                                                 (6)

  

                                     (7)


Un'altra famiglia di tecniche di rilievo è quella in cui la minaccia con il coltello avviene da una condizione di presa al polso e NON di presa al bavero. Cominciamo con l'analisi di una situazione in cui il coltello si trova all'esterno della gola. Da una condizione statica  (1) reagite in maniera del tutto imprevista deviando l'arto armato dell'aggressore, ed assestanto CONTEMPORANEAMENTE un  POTENTE calcio basso (2) (N.B. potete scegliere se eseguirlo contro la tibia o contro i testicoli, ma è essenziale ricordare che nella realtà è meglio assestare un paio di colpi potenti per indebolire EFFETTIVAMENTE  l'aggressore !!). Controllate il braccio armato dell'avversario e liberate il polso facendolo salire verso l'alto (3) (N.B. il polso bloccato sale verso l'alto per il semplice fatto che NON state salendo in maniera LINEARE, bensì in maniera CIRCOLARE ed OBLIQUA !! questo impedisce all'aggressore di opporsi con successo al vostro movimento, e lo costringe ad "...aprire la presa...", poichè il vostro movimento avviene lungo la direzione in cui la presa ha il suo punto debole  !!). Dopo avere liberato il polso, eseguite una gomitata al mento o al setto nasale (4) ricordandovi di CONTROLLARE sempre l'arto armato dell'aggressore. Avvolgete il braccio armato dell'aggressore e, controllandolo con ambo le mani, ruotate all'indietro in modo da rompere l'articolazione del gomito (5) (N.B. purtroppo nella foto questo particolare non è molto evidente e ce ne scusiamo con i lettori !!) e concludete la vostra reazione difensiva con una proiezione verso terra (6) .



       

                                      (1)                                                                                  (2)

       

                                        (3)                                                                                  (4)

            

                                       (5)                                                                                   (6)

Una delle innumerevoli varianti della tecnica precedente potrebbe essere la seguente. Da una condizione statica  (1) reagite in maniera del tutto imprevista deviando l'arto armato dell'aggressore, ed assestanto CONTEMPORANEAMENTE un  POTENTE calcio basso (2) (N.B. potete scegliere se eseguirlo contro la tibia o contro i testicoli, ma è essenziale ricordare che nella realtà è meglio assestare un paio di colpi potenti per indebolire EFFETTIVAMENTE  l'aggressore !!). Controllate il braccio armato dell'avversario e liberate il polso facendolo salire verso l'alto (3) (N.B. il polso bloccato sale verso l'alto per il semplice fatto che NON state salendo in maniera LINEARE, bensì in maniera CIRCOLARE ed OBLIQUA !! questo impedisce all'aggressore di opporsi con successo al vostro movimento, e lo costringe ad "...aprire la presa...", poichè il vostro movimento avviene lungo la direzione in cui la presa ha il suo punto debole  !!). Dopo avere liberato il polso, eseguite una gomitata al mento o al setto nasale (4) ricordandovi di CONTROLLARE sempre l'arto armato dell'aggressore. Effettuate un cambio di presa in maniera da poter portere in leva il braccio armato dell'avversario (5), controllatelo (6) e portatelo verso terra ricordandovi che il suo avambraccio DEVE sempre essere più in alto della sua testa (7)  (N.B. la tecnica che è stata illustrata in questa sede è una tecnica millenaria di origine asiatica nota in giapponese come "ikkyo" o, secondo un'altra trascrizione fonetica, come  "ikkajo" che normalmente viene tradotto come "la prima chiave articolare" oppure "la prima tecnica di controllo" o "la prima tecnica di slogatura" !!) .


       

                                      (1)                                                                                  (2)

       

                                       (3)                                                                                  (4)

       

                                      (5)                                                                                   (6)

       

                                     (7)

Consideriamo ora una variante della tecnica precedente  in cui  c'è una presa al polso ed il coltello viene posto contro (o vicino) la parte "interna" della gola. Da una condizione di stasi (1) , DEVIATE (parate) il braccio armato del vostro aggressore spostandolo dalla gola (2), mentre contemporaneamente inziate il movimento di salita del braccio bloccato dala sua presa (N.B. il vostro braccio sale con relativa facilità NON perchè vi state impegndo in uno sterile scontro di forza, ma solo perchè lo stare ruotando verso l'altro. Non dovete tirare o spingere, ma solo ruotare, perchè questo impedirà al vostro aggressore di opporre resistenza). Bloccate il suo braccio armato con ambo le mani, ed assestate un potente calcio basso ai testicoli o alla tibia (3), a seconda della situazione. Sempre mantenendo il controllo del braccio armato, assestate un gomitata all tempia  (4), subito seguita da un pugno verticale al fianco (5). Proseguite la vostra reazione difensiva con  una tecnica di slogatura del polso e del gomito (6) e concludetela portando defintivamente a terra il vostro aggressore PIEGANDOVI violentemente in avanti (7) .


       

                                  (1)                                                                                   (2)

       

                                    (3)                                                                                   (4)

       

                                     (5)                                                                                  (6)

 

                                      (7)


Una famiglia di tecniche da prendere in considerazione è quella in cui c'è una presa al braccio da DIETRO mentre il coltello viene posizionato dall'avversario contro la gola in posizione (più o meno) orizzontale rispetto al suolo. si tratta di una situazione MOLTO periocolosa che richiede una risposta  precisa, coerente e, soprattutto, determinata !! Una delle possibili risposte (ma non la sola !!) potrebbe essere la seguente. Da una condizione di presa iniziale (1), in maniera del tutto inaspettata reagite afferrando il braccio armato dell'aggressore e colpendolo CONTEMPORANEAMENTE con una POTENTE testata all'indietro (2). Continuando a controllare l'arto armato dell'avversario, scendete REPENTINAMENTE verso il basso (3) (N.B. in pratica non dovete fare altro che piegare la gambe all'improvviso dopo avere dato la testata !!) fino a liberarvi completamente (4) (N.B. il "trucco", se così si vuole dire, di questa tecnica, sta nel fatto che scendere con impressionante rapidità verso terra, cosa che impedisce all'avversario di tenervi, ma che vi consente contemporaneamente di liberarvi !!). Dopo essere scesi repentinamente verso terra, salite VIOLENTEMENTE in posizione eretta ricordandovi di effettuare un cambio presa in maniera tale da portare in torsione il polso dell'avversario (5). Più precisamente, il cambio presa viene effettuato mentre ci si tova in posizione bassa, in modo che alzandosi in posizione eretta la torsione diventi insopportabile per l'avversario e che possa causare una grave lussazione (6). Ricordatevi che nel compiere questo movimento DOVETE esprimere potenza, per cui dovete salire pensando di avere tra le mani una spada (al posto del polso del vostro avversario !!) e di "...volerlo tagliare in due..." !! Questo trucco del mestiere vi farà automaticamente muovere in maniera estremamente coordinata !! A questo punto, e SENZA togliere la condizione di controllo che avete applicato, colpite l'avversario con un calcio basso (N.B. potete invariabilmente scegliere tra calcio alla tibia, al ginocchio, oppure ai testicoli, e ricordatevi che spesso nella REALTA', due colpi sono meglio di uno per indebolire l'avversario !!) (7) e portatelo defintivamente a terra ruotando su voi stessi, ricordandovi SEMPRE di fare in modo che il suo polso sia  SEMPRE più in altro della sua testa (8) mentre eseguite questo movimento (N.B. la tecnica che è stata illustrata in questa sede è una tecnica millenaria di origine asiatica nota in giapponese come "sankyo" o, secondo un'altra trascrizione fonetica, come  "sankajo" che normalmente viene tradotto come "la terza chiave articolare" oppure "la terza tecnica di controllo" !!) .


       

                                        (1)                                                                                    (2)

       

                                       (3)                                                                                  (4)

       

                                       (5)                                                                                     (6)

       

                                       (7)                                                                                   (8)


Una delle innumerevoli varianti della tecnica vista in precedenza (ma non l'unica) potrebbe essere la seguente. Da una condizione di presa iniziale (1), in maniera del tutto inaspettata reagite afferrando il braccio armato dell'aggressore e colpendolo CONTEMPORANEAMENTE con un POTENTE calcio con il tallone contro le dita del suo piede (2) (N.B. scegliete un piede a caso, poichè l'importante è che siate coordinati nel vostro movimento !!). Continuando a controllare l'arto armato dell'avversario, scendete REPENTINAMENTE verso il basso (3) (N.B. in pratica non dovete fare altro che piegare la gambe all'improvviso dopo avere dato la testata !!) fino a liberarvi completamente (4) (N.B. il "trucco", se così si vuole dire, di questa tecnica, sta nel fatto che scendere con impressionante rapidità verso terra, cosa che impedisce all'avversario di tenervi, ma che vi consente contemporaneamente di liberarvi !!). Dopo essere scesi repentinamente verso terra, salite VIOLENTEMENTE in posizione eretta ricordandovi di effettuare un cambio presa in maniera tale da portare in torsione il polso dell'avversario (5). Più precisamente, il cambio presa viene effettuato mentre ci si tova in posizione bassa, in modo che alzandosi in posizione eretta la torsione diventi insopportabile per l'avversario e che possa causare una grave lussazione (6). Ricordatevi che nel compiere questo movimento DOVETE esprimere potenza, per cui dovete salire pensando di avere tra le mani una spada (al posto del polso del vostro avversario !!) e di "...volerlo tagliare in due..." !! Questo trucco del mestiere vi farà automaticamente muovere in maniera estremamente coordinata !! A questo punto, e SENZA togliere la condizione di controllo che avete applicato, colpite l'avversario con un calcio basso (N.B. potete invariabilmente scegliere tra calcio alla tibia, al ginocchio, oppure ai testicoli, e ricordatevi che spesso nella REALTA', due colpi sono meglio di uno per indebolire l'avversario !!) (7) e portatelo defintivamente a terra ruotando su voi stessi, ricordandovi SEMPRE di fare in modo che il suo polso sia  SEMPRE più in altro della sua testa (8) mentre eseguite questo movimento (N.B. la tecnica che è stata illustrata in questa sede è una tecnica millenaria di origine asiatica nota in giapponese come "sankyo" o, secondo un'altra trascrizione fonetica, come  "sankajo" che normalmente viene tradotto come "la terza chiave articolare" oppure "la terza tecnica di controllo" !!) .



       

                                        (1)                                                                                 (2)

             

                                       (3)                                                                                   (4)

       

                                       (5)                                                                                (6)
                                 
       

                                      (7)                                                                                     (8)

Una situazione più sofisticata, che richiede una variante maggiormente specifica della tecnica precedente, è quella in cui l'aggressore invece di afferrare il braccio (più o meno all'altezza del bicipite) afferra il polso. Questo tipo di aggressione richiede una risposta altamente subdola che non faccia percepire all'aggressore NESSUN tipo di reazione, se non quando è oramai troppo tardi. In altre parole, questo significa che la vostra reazione DEVE iniziare SENZA uno stuipido e sterile scontro di forza !! Da una condizione di presa iniziale (1), in maniera del tutto inaspettata reagite afferrando il braccio armato dell'aggressore con AMBO le mani (2) (N.B. il polso bloccato sale verso l'alto per il semplice fatto che NON state salendo in maniera LINEARE, bensì in maniera CIRCOLARE ed OBLIQUA !! questo impedisce all'aggressore di opporsi con successo al vostro movimento, e lo costringe ad "...aprire la presa...", poichè il vostro movimento avviene lungo la direzione in cui la presa ha il suo punto debole  !!). Continuando a controllare l'arto armato dell'avversario, scendete REPENTINAMENTE verso il basso (3) (N.B. in pratica non dovete fare altro che piegare la gambe all'improvviso dopo avere dato la testata !!) fino a liberarvi completamente (4) (N.B. il "trucco", se così si vuole dire, di questa tecnica, sta nel fatto che scendere con impressionante rapidità verso terra, cosa che impedisce all'avversario di tenervi, ma che vi consente contemporaneamente di liberarvi !!). Dopo essere scesi repentinamente verso terra, salite VIOLENTEMENTE in posizione eretta ricordandovi di effettuare un cambio presa in maniera tale da portare in torsione il polso dell'avversario (5). Più precisamente, il cambio presa viene effettuato mentre ci si tova in posizione bassa, in modo che alzandosi in posizione eretta la torsione diventi insopportabile per l'avversario e che possa causare una grave lussazione (6). Ricordatevi che nel compiere questo movimento DOVETE esprimere potenza, per cui dovete salire pensando di avere tra le mani una spada (al posto del polso del vostro avversario !!) e di "...volerlo tagliare in due..." !! Questo trucco del mestiere vi farà automaticamente muovere in maniera estremamente coordinata !! A questo punto, e SENZA togliere la condizione di controllo che avete applicato, colpite l'avversario con un calcio basso (N.B. potete invariabilmente scegliere tra calcio alla tibia, al ginocchio, oppure ai testicoli, e ricordatevi che spesso nella REALTA', due colpi sono meglio di uno per indebolire l'avversario !!) (7) e portatelo defintivamente a terra ruotando su voi stessi, ricordandovi SEMPRE di fare in modo che il suo polso sia  SEMPRE più in altro della sua testa (8) mentre eseguite questo movimento (N.B. la tecnica che è stata illustrata in questa sede è una tecnica millenaria di origine asiatica nota in giapponese come "sankyo" o, secondo un'altra trascrizione fonetica, come  "sankajo" che normalmente viene tradotto come "la terza chiave articolare" oppure "la terza tecnica di controllo" !!) .



               

                                            (1)                                                                                 (2)

               

                                           (3)                                                                                 (4)

              

                                           (5)                                                                                  (6)

              

                                        (7)                                                                                    (8)

Una situazione più sofisticata, che richiede una variante maggiormente specifica della tecnica precedente, è quella in cui l'aggressore invece di afferrare il braccio (più o meno all'altezza del bicipite) tenta di bloccare il collo spingendovi da dietro. Pur apparendo estremamente stupido, questo tipo di aggressione potrebbe esistere, per cui riteniamo opportuno analizzarla. Questo tipo di aggressione richiede una risposta altamente subdola che non faccia percepire all'aggressore NESSUN tipo di reazione, se non quando è oramai troppo tardi. In altre parole, questo significa che la vostra reazione DEVE iniziare SENZA uno stuipido e sterile scontro di forza !! Da una condizione di presa iniziale (1), in maniera del tutto inaspettata reagite afferrando il braccio armato dell'aggressore con AMBO le mani (2) . Continuando a controllare l'arto armato dell'avversario, scendete REPENTINAMENTE verso il basso (3) (N.B. in pratica non dovete fare altro che piegare la gambe all'improvviso dopo avere dato la testata !!) fino a liberarvi completamente (4) (N.B. il "trucco", se così si vuole dire, di questa tecnica, sta nel fatto che scendere con impressionante rapidità verso terra, cosa che impedisce all'avversario di tenervi, ma che vi consente contemporaneamente di liberarvi !!). Dopo essere scesi repentinamente verso terra, salite VIOLENTEMENTE in posizione eretta ricordandovi di effettuare un cambio presa in maniera tale da portare in torsione il polso dell'avversario (5). Più precisamente, il cambio presa viene effettuato mentre ci si tova in posizione bassa, in modo che alzandosi in posizione eretta la torsione diventi insopportabile per l'avversario e che possa causare una grave lussazione (6). Ricordatevi che nel compiere questo movimento DOVETE esprimere potenza, per cui dovete salire pensando di avere tra le mani una spada (al posto del polso del vostro avversario !!) e di "...volerlo tagliare in due..." !! Questo trucco del mestiere vi farà automaticamente muovere in maniera estremamente coordinata !! A questo punto, e SENZA togliere la condizione di controllo che avete applicato, colpite l'avversario con un calcio basso (N.B. potete invariabilmente scegliere tra calcio alla tibia, al ginocchio, oppure ai testicoli, e ricordatevi che spesso nella REALTA', due colpi sono meglio di uno per indebolire l'avversario !!) (7) e portatelo defintivamente a terra ruotando su voi stessi, ricordandovi SEMPRE di fare in modo che il suo polso sia  SEMPRE più in altro della sua testa (8) mentre eseguite questo movimento (N.B. la tecnica che è stata illustrata in questa sede è una tecnica millenaria di origine asiatica nota in giapponese come "sankyo" o, secondo un'altra trascrizione fonetica, come  "sankajo" che normalmente viene tradotto come "la terza chiave articolare" oppure "la terza tecnica di controllo" !!) .


            

                                        (1)                                                                                  (2)

       

                                       (3)                                                                                   (4)
                               
       

                                       (5)                                                                                  (6)
                                 
       

                                      (7)                                                                                     (8



SEGUE _



                                                                                         ATTENZIONE  !!


QUESTE TECNICHE SONO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE AI MEMBRI DELLE FF.AA., DELLE FF.PP. E, EVENTUALMENTE, AI CITTADINI CHE ABBIANO LA SERIA ED IMPELLENTE NECESSITA' DI ACQUISIRE UN'ISTRUZIONE DI CARATTERE PROFESSIONALE NEL SETTORE DELLA DIFESA PESONALE. PER QUESTO MOTIVO, TUTTE LE TECNICHE INDICATE IN QUESTA SEDE VENGONO ILLUSTRATE A SOLO SCOPO DIDATTICO, ANALITICO O DI STUDIO. NON CI ASSUMIAMO NESSUNA RESPONSABILITA' PER I DANNI A COSE ED A PERSONE EVENTUALMENTE CAGIONATI DAL SOLITO CRETINO DI TURNO !! ACCERTATEVI ESEGUIRE QUESTE TECNICHE SOTTO LA GUIDA DI UN SOGGETTO REALMENTE ESPERTO E VERIFICATE IL VOSTRO STATO DI SALUTE PRIMA DI INTRAPRENDERE UNA SIMILE ATTIVITA' FISICA .