Il
Gruppo di Ricerca Fratelli Scaglia (GRURIFRASCA)
è nato a
Novara agli inizi del 1990 con lo scopo di
diffondere in ITALIA la cultura scientifica nei seguenti settori:
- Maneggio (in SICUREZZA !!) delle armi corte e lunghe
- Tiro di precisione (per i civili) e di interdizione
(per le FF.AA. e di polizia) con armi lunghe a ciò specificamente
dedicate
- Difesa personale con armi corte e lunghe
- Difesa personale disarmata e combattimento corpo
a corpo
- Balistica terminale delle moderne munizioni per arma
corta e lunga
Obiettivo del GRURIFRASCA è quello
di MASSIMIZZARE la diffusione della cultura SCIENTIFICA, nelle materie
sopra elencate, SENZA alcun scopo di lucro, fatto salvo quello
EVENTUALMENTE derivante dalla vendita dei propri manuali professionali
(in ottemperanza alla Legge sul Diritto d’Autore). Diversamente da
chi è solito operare in uno qualsiasi di settori sopra elencati,
infatti, NESSUN membro del GRURIFRASCA è coinvolto, direttamente
od indirettamente, in IMPRESE di qualsiasi genere operanti in settori
quali le scuole di Arti Marziali (vere o presunte, antiche e/o moderne),
gli Istituti di Vigilanza privati, le scuole per la preparazione delle
Guardie Particolari Giurate e/o delle Guardie del Corpo e quant’altro.
In termini più semplificati, per chi ancora non avesse capito
(o per chi non avesse voluto capire !!), dal momento che NESSUNO
di noi è un commerciante e/o imprenditore del settore (o
per alcuni dovremmo forse dire venditore di fumo?!) e che tutti
noi siamo autentici “…studiosi della materia…”, NESSUNO di noi ha
interesse “…a tirare acqua al proprio mulino…” auto proclamandosi
“…il migliore del mondo…”!! Questo non significa che siamo dei
perfetti ignoranti, dal momento che, oltre ad avere un esperienza ultradecennale
nel maneggio e nell’utilizzo delle armi corte e/o lunghe, abbiamo
tra di noi soggetti con esperienza (ventennale) nel settore delle
arti marziali (quelle VERE, non quelle che ci propina sistematicamente
la televisione!!), così come abbiamo esperti di informatica, di
ricarica (delle cartucce metalliche), di tiro di precisione e molto altro
ancora. Il nostro tratto distintivo o, se volete, il nostro unico difetto,
è costituito dalla FERMA volontà di NON apparire al pubblico
e di non comportarci come i divi del cinema. Quello che chiediamo a tutti
è di rispettare le nostre idee e di discutere con noi. Diciamo
questo perché, mai come in questo momento, ci sono persone che si
vantano “…di avere scoperto l’acqua calda…”, oppure che si proclamano
“…i migliori del mondo…” o che dicono di “…avere inventato
questo o quello…” e mille altre bestialità simili!! Al fine
di perseguire nel miglior modo possibile lo scopo che ci siamo prefissati,
allo stato attuale, abbiamo provveduto alla pubblicazione una serie di
MANUALI PROFESSIONALI relativi ai seguenti settori:
- Balistica terminale delle principali munizioni per
armi corte apparse nel periodo 1970 – 2000 (si veda il testo
BREVE GUIDA ALLE MUNIZIONI NON CONVENZIONALI)
- Difesa personale con armi corte (si veda il testo
NOZIONI DI DIFESA PERSONALE)
- Tiro di interdizione per esponenti delle FF.AA.. (si veda il testo
COMPENDIO TECNICO AL MODERNO TIRO DI INTERDIZIONE)
In realtà questi manuali erano in circolazione
già da un po’ di anni a questa parte, pur se sottoforma di
dispensa (N.B.
tant’ è vero che qualche idiota ha pensato
bene di copiarne dei frammenti a più riprese per spacciarli poi
come propri, o addirittura per sostenere di averli inventati … tranquilli
deficienti, per ora non abbiamo intenzione di adire le vie legali!!),
tuttavia è SOLO a partire dal 2002 che il GRURIFRASCA ha provveduto
alla pubblicazione in senso tecnico dei propri manuali. Inoltre, salvo
imprevisti di percorso, per il 2005 saranno disponibili tramite TUTTOSTORIA
(o nelle migliori librerie) i seguenti manuali:
- GUIDA ALLA PREPARAZIONE PSICOFISICA
DEL PERSONALE DELLE FF.AA.
-
GUIDA PRATICA AL MANGGIO DEL FUCILE A CANNA LISCIA
Ci teniamo sottolineare il carattere di MANUALE PROFESSIONALE
tipico di tutte le nostre opere, nel senso che NON si tratta
delle solite “…
due righe messe giù a caso…”, ma di testi
pensati per chi vuole veramente “…
incominciare a schiarirsi un po’
le idee, ragionare con la propria testa e farsi un’opinione su certi
argomenti…” nella NEBBIA dell’attuale panorama bibliografico nazionale!
Diciamo questo per una serie interminabile di motivi, quali:
- Le (pseudo) opere letterarie partorite a vanvera dai
soliti (pseudo) esperti di turno non sono altro che INFANTILI RIMASTICATURE
di cose trite e ritrite da oltre vent’anni, che faranno certamente
colpo sui soggetti “…
alle prime armi…”, ma che non fanno altro
che innervosire tutti coloro (e sono molti!!) che certi argomenti “…
li
conoscono veramente…” perché "...
li masticano...", professionalmente
parlando, da parecchio tempo
- Chi si spaccia per "
esperto" di qualsiavoglia
disciplina (N.B.
principalmente in ITALIA ma anche all'estero non scherzano
sotto questo punto di vista !!) non solo è assolutamente PRIVO
del titolo di studio pertinente ne ha MAI pubblicato opere degne di rilevanza
scientifica sull'argomento, ma NON ha mai maturato l'esperienza
professionale necessaria per potere parlare con cognizione di causa di
certi argomenti (N.B.
qualcuno si è mai chiesto, AD ESEMPIO,
perchè in ITALIA a parlare di balistica terminale sono solo i geometri,
gli ingegneri civili, gli psichiatri, gli antropologi od i giornalisti,
mentre agli anatomo-patologi ed a medici in genere è praticamente
"vietato" farlo? Provate a riflettere e chiedetevi se vi sembra normale
questa situazione. Vi fareste insegnare a nuotare da chi ha sempre vissuto
sulla cima del Monte Bianco e non ha mai visto il mare in vita sua?)
- Chi si spaccia come “
esperto”, nella quasi totalità
dei casi non fa altro che
tradurre in italiano, ed in maniera piuttosto
casereccia, articoli apparsi tempo addietro su “
riviste di
settore” di altri Paesi (N.B.
in prevalenza americane, ma non mancano
vergognose traduzioni dal francese all’italiano o dal tedesco all’italiano!!)
pensando che i lettori siano tutti dei fessi (N.B.
cosa dire
di quel famoso "esperto" italiano che ha pubblicato una maldestra traduzione
di un articolo americano a 10 anni di distanza da quando era apparso
negli USA, spacciandolo per il "vangelo", quando nel suo Paese di origine
quello scritto DEMENZIALE era stato oggetto di critiche FEROCI al punto
tale da costringere l'autore a toglierlo dal commercio ed a rivederlo profondamente?
Perchè questo individuo deve poter poter essere libero di dire
impunemente le sue fesserie nel nostro Paese ? E soprattutto perchè
c'è gente che insiste nel voler considerare questo individuo un
esperto?)
- In numerosissimi casi, chi si definisce come “…
esperto
di armi militari…” in realtà NON ha nemmeno fatto il servizio
militare (di leva) in quanto RIFORMATO poichè classificato
dal
Ministero della Difesa come “...
soggetto dotato di ridotte
attitudini militari...” (N.B. non c’è da meravigliarsi ,
dato che abbiamo anche un famoso politico che è andato a piagnucolare
in TV dicendo che “…
le leggi italiane ingiuste lo avevano disarmato
e lui, che era un ex ufficiale dell'Esercito, non poteva più andare
in giro armato per difendersi in una società dominata dai delinquenti…”,
quando in realtà questo OMINO RIDICOLO era stato a suo tempo dichiarato
RIFORMATO per ridotte attitudini militari … meditate gente, meditate!!)
- Le (pseudo) opere letterarie partorite e vanvera dai
soliti (pseudo) esperti italiani altro non sono che un vergognoso esempio
di SERVILISMO verso gli USA e verso tutto quanto proviene dagli USA in
ottemperanza all'assurdo convincimento in base al quale "...
tutto quello
che viene dagli USA è bello, sacro, giusto ed intoccabile..."
perchè "...
l'America sta più avanti di noi..." (N.B.
a parte il fatto che la vergognosa esterofilia di queste persone lascia
il tempo che trova, bisognerebbe avere il coraggo di dire che (A) il 99,99%
di quello che proviene dagli USA è pura "
spazzatura intelettuale",
in quanto priva dei necessari supporti scientifici, e (B) che il materiale
americano rilevante sotto il profilo scientifico è estremamente RARO
nonchè di DIFFICILISSIMA reperibilità !!)
- Abbiamo un numero sempre più crescente di persone
che si auto proclamano “
esperti” (
quando fino a ieri si occupavano
di tutt’altro, o addirittura non avevano mai visto un arma!!)
di tiro “
difensivo”, “
operativo”, “
tattico” e quant’altro,
i quali, al solo scopo “…
di darsi un tono…” presso i Mass
– Media o per “…
fare colpo…” sugli allievi, affermano di “…
avere
maturato la propria esperienza svolgendo il servizio militare presso
i Berretti Verdi o presso gli Incursori di Marina statunitensi…” (N.B.
queste persone
andrebbero spedite fuori dai confini nazionali a
calci nel posteriore, ma purtroppo questa è la tendenza
attuale nel settore del tiro difensivo e, ancora di più,
nel vergognoso "...
mercatino rionale..." delle arti marziali!)
- Abbiamo un numero sempre più crescente di persone che
si definiscono “
esperti” di una qualsiasi disciplina dopo
avere frequentato corsi da 6 – 8 ore giornaliere per 1 o 2 settimane
(N.B.
che tipo di esperti potranno mai essere questi?)
- Sempre più spesso, chi si definisce “
istruttore
di tiro” non è altro che una vergognosa "...
botte di
lardo..." senza un benché minimo segno di tonicità
muscolare (N.B. in un REALE scontro a fuoco, cosa che NON auguriamo
a nessuno, che speranza di sopravvivere avrebbero simili individui?
Perché nessuno si fa mai simili domande prima di rivolgersi
a certi “
istruttori”?)
- Chi si definisce “
esperto”, spesso non fa altro
che “…
denigrare la concorrenza…” od insultare tutti quelli
che non la pensano come lui ed i suoi accoliti, dando un’eccellente
dimostrazione di ristrettezza mentale (N.B. che dire di quel famoso "esperto"
italiano secondo il quale "...
non è vero che le canne scanalate
impiegate in taluni fucili di precisione servono per dissipare il calore
o per irrobustirle..." quando chiunque abbia un
minimo di cultura
scientifica a livello di scuola media superiore può benissimo
controbattere dicendo che (A) la quantità di calore dissipata è
direttamente proporzionale alla superficie radiante quindi è VERO
che la scanalatura aiuta la dissipazione di calore e (B) l'impiego di nervature
per aumentare la resistenza a svariate sollecitazioni di natura meccanica
- trazione, taglio, torsione - è confermato scientificamente ed è
diffusissimo nel settore armiero, specie in riferimento ad otturatori e
canne ?!?)
L’elenco dei sopra citati motivi
NON è per nulla esaustivo
e potrebbe continuare ancora a lungo ma non avrebbe alcun senso
proseguire ulteriormente annoiando oltre misura chi ha avuto la pazienza
di leggere queste brevi note !! Inoltre, dovrebbe già essere più
che sufficiente ad
indurre molti a ragionare con la propria testa.
Tuttavia, alcuni visitatori del nostro sito ci criticano perchè dicono
"...
che siamo troppo cattivi...", oppure che "...
abbiamo il dente
avvelentato con tutti quelli che non la pensano come noi..." o che "...
criticando
troppo finiamo per essere come quelli che vogliamo criticare poichè
anche noi ci ergiamo su un piedistallo..." e quant'altro !! In realtà
le cose stanno ben diversamente perchè "...
conosciamo bene il
panorama..." e sappiamo cosa c'è in giro la fuori. In altre parole
, come reagireste voi in una situazione dove Tizio si spaccia per "...
istruttore
di tiro tattico, difesa personale armata, sniping, CQB, unarmed combat,
etc. , etc. ..." mentre in realtà è un ex esponente delle
FF.PP. in congedo (N.B.
si va dagli ex agenti di P.S. o ai CC fino ai
vigili urbani !!), che ha passato tutta la vita lavorativa in ufficio
e non sa assolutamente nulla di quanto vi sta dicendo ? Come reagireste
sapendo che questa persona "...
organizza corsi di dfiesa personale..."
chiedendo 500 - 600 euro a testa (spese escluse !!) quando non può
insegnarvi nulla (poichè non ne ha le capacità) ? Questi sono
i motivi per cui "...
qua e là spariamo a zero nel nostro sito..."
contro certi individui !! Nessuno di noi va in giro a dire FESSERIE del tipo
"...
da giovane ero nei Berretti Verdi e conosco delle tecniche segrete
di combattimento che solo i Brretti Verdi conoscono. Se verrai al mio corso
XYZ, in località ABC dopo avere sborsato 500 euro (MINIMI),
te le insegnerò..." !! Il problema è che in Italia
circola VERAMENTE gente del genere. Noi abbiamo assoluta autonomia ed indipendenza
di giudizio (N.B.
non siamo a libro paga di nessuno !!), pensiamo
con la nostra testa e vogliamo spingere chi ci legge a fare altrettanto.
A meno che non vogliate farvi prendere per il naso da certi individui !! Per
favore, pensate SEMPRE autonomamente e NON fatevi influenzare da Tizio, Caio
o Sempronio solo perchè biascicano due paroline di inglese o vi raccontano
storie di guerra ridicole !! Un'altra cosa. Noi rispettiamo chi non
la pensa come noi, a patto che giustifichi scientificamente le sue idee
e che non ci disprezzi per il fatto di pensarla diversamente. Detto questo,
quando ce la prendiamo con "...
i tiratori della domenica..." NON
stiamo criticando chi frequenta le Sezioni del TSN nel fiine settimana. Noi
siamo aperti a tutti, dai principianti a chi ne sa più di noi (N.B.
diversamente da molti "fenomeni da baraccone", noi NON pensiamo
di sapere tutto di tutto, fondamentalmente poichè non ci riteniamo
in possesso della verità suprema) !! Ci rivolgiamo invece a quelle
persone che si considerano in possesso del sapere assoluto, mentre in realtà
sono degli autentici somari. Ad esempio, come reagireste di fronte "...
all'esperto
di ricarica di turno...", il quale contro ogni evidenza vi invita ad
allargare il foro di vampa dei vostri bossoli nel calibro XYZ con una punta
del trapano da 2mm per migliorare l'efficienza delle vostre munizioni ricaricate
casalingamente ? Oppure, come reagireste di fronte all'esperto di balistica
terminale che vi invita ad acquistare un fucile in calibro .338 Lapua Magnum
per cacciare il camoscio od il capriolo a 500 m di distanza ? Questi
sono solo alcuni esempi di "...
tiratori della domenica..." da EVITARE
assolutamente. Infine, quello che è importante sottolineare è
che
NESSUNO di noi si considera ne si è mai definito “esperto”
di questa o quella disciplina e/o settore !! Piuttosto,
tutti
noi ci sentiamo degli ETERNI APPRENDISTI rispetto ad una serie
di discipline nell’ambito delle quali tentiamo di svolgere una ricerca
personale che NON avrà MAI fine!!