Armi a canna (lunga) liscia


Con questo materiale cerchiamo di venire incontro a chi ha l'esigenza di ricaricare personalmente le munizioni per il proprio fucile a canna liscia ma non ha facile accesso ai dati presenti nelle fonti convenzionali (manuali). Esso è indirizzato essenzialmente ai tiratori italiani ed ai prodotti che si trovano con maggiore facilità sul mercato italiano. Non avrebbe avuto senso riproporre pedissequamente tutti i dati relativi a tutte le polveri indicate sui vari manuali di ricarica presenti sul mercato, perchè in tal caso sarebbe stato più semplice (ma meno onesto !!) ricopiare le pagine dei diversi manuali di ricarica spacciandoli poi per propri (cosa che fanno in molti)!! Sempre per lo stesso motivo, noi non abbiamo la prestesa di sapere tutto e di avere tutti i dati di ricarica in qualsiasi calibro con tutti i propellenti attualmente presenti in commercio a livello mondiale. Nessuno sa tutto, soprattutto nel campo della ricarica delle munzioni. Per tanto, se qualcosa non va o se vorreste avere notizie su qualcosa in particolare, fatecelo sapere tramite e-mail. Da parte nostra, se sarà possibile e se ne saremo in grado, cercheremo di accontentarvi. Nel frattempo noi cercheremo di essere il più chiari possibile e di fornire, per ogni singolo calibro, delle spiegazioni che siano alla portata di tutti gli appassionati !! Per finire, ci tenevamo a sottolineare che questi dati di ricarica e tutto il materiale ad essi correlato NON è presente in nessuno dei nostri manuali, ma è comunque protetto dalle Leggi sulla Tutela del Diritto d'Autore. Potete quindi leggerlo, studiarlo o altro ma non usarlo a scopo di lucro (presentandolo come vostro !!) SENZA la nostra autorizzazione scritta.

- Nozioni fondamentali di ricarica
- Calibro 12.
- Calibro 16.
- Calibro 20.
- Calibro 24.
- Calibro 28.
- Calibro 32.
- Calibro 36 (.410)